
Pianeta - Sec. XVIII inizio datato 1706 - Manifattura italiana - dim. (cm 122x75) - Seta rossa/gros de tours/laminato. I galloni in seta di colore giallo pallido, oro filato su accia di seta giallo-oro e laminetta d'oro. Tessuto molto semplice per tecnica di lavorazione ma pregiato, grazie alla presenza di fili metallici che gli conferiscono luminosità e preziosità. Queste tipologie tessili erano definite "telette d'oro o d'argento"; speso venivano marezzati, conferendo alla stoffa un effetto di onde e movimento di luce. Cucito nella parte posteriore, in basso, stemma attribuibile alla casata dei Marchesi de Sterlich. Scudo dorato, sagomato, accartocciato. Timbrato da elmo di ferro a cancelli, di tre pezzi, posto di pieno profilo a sinistra, cimato da coppia di lambrecchini di colore argento e da corona d'oro composta di un cerchio con sette fioroni. Cimiero di drago uscente di colore argento e oro, linguato di colore rosso e lampanato di rosso e nero.
