
Piviale - Sec. XVIII Prima metà - Manifattura Italia meridionale - dim. (cm 308x50) - Seta bianca/taffetas/ricamato con fili metallici e sete policrome. Galloni in fili metallici. Il motivo decorativo presente sulla pianeta è caratterizzato da un elemento a conchiglia, posto in basso, dal quale parte una colonna formata da un elemento ansato dorato riempito con una rete, un'altra conchiglia, due frutti tondi o due bacche, posti ai lati di un fiore azzurro, e cinque spighe di grano al termine dell'elemento vegetale. La colonna risulta inserita in un motivo vagamente cuoriforme nascente sempre dalla conchiglia posta in basso e formato da due rami con elementi simili a foglie dorati e a rete, alternati a colorate foglie d'acanto. Da questi due grandi rami partono piccoli rami sottili, foglie, grappoli d'uva e fiori di diverso tipo.
