Iddio perdoni a chi erra, soccorra V. S. et li altri angustiati, mentre io, confermandomele servitore, le bacio in fretta le mani.
Nè per ancora siamo certi se verremo o no a far la Pasqua a Fiorenza, perchè in questo punto è sbarcato qui l'Ambasciatore di Francia(245), che va a risedere a Roma, et le galeazze non sono partite, impedite dal vento contrario; et non sappiamo quando il S.r Ambasciatore partirà, nè quando il vento si cambierà, per tornar poi subito costà.
Di Livorno, 7 Aprile 1634.
Di V. S. molto Ill.re et Ecc.maOblig.mo Parente et Ser.re
Geri Bocchineri.
2916.
BENEDETTO CASTELLI a [GALILEO in Arcetri].
Roma, 8 aprile 1634.
Bibl. Naz. Fir. Mss. Gal., P. I, T. XI, car. 36t. - Autografa.
Molto Ill.re Sig.r e P.ron Col.mo
Il Padre Francesco(246),
più delli altri reverendoChe son Reverendissimi chiamati,
è stato da me e ci vien spesso, e continovamente si ragiona di V. S. molto Ill.re con tanto gusto nostro che io non lo posso esprimere; basta che li dica che la cara conversazione di questo buon Padre mi è stata di unica consolazione e sollevamento della mia maninconia. Son restato stupefatto del suo sapere, meravigliato della sottigliezza dell'ingegno, sodisfattissimo dell'amore sincero che porta a V. S., e inamorato della sua bontà. Ho inteso il buon stato di V. S., che m'importa assai; e lei dal medesimo Padre intenderà l'esser mio, del quale hora non li dico altro, solo che son sano quanto mai sia stato, lodato Dio benedetto. Tengo lettere da Mecenate(247), quale è tutto di V. S.; sta bene, contento, studia più che mai, e vive rasignatissimo nella volontà di Dio e de' Padroni, risolutissimo che da tal parte viene sempre il meglio.
| |
Pasqua Fiorenza Ambasciatore Francia Roma Ambasciatore Livorno Parente Bocchineri Arcetri Padre Francesco Reverendissimi Padre Padre Dio Mecenate Dio Padroni
|