
Tunicella - Sec. XVIII Prima metà - Manifattura Italia meridionale - dim. (cm 115x138) - Seta rossa/taffetas/pelo strisciante. Seta rosa/taffetas/broccato. Le trine sono state realizzate a fuselli con filo d'argento su accia di lino bianco con motivo a piccoli ventagli. Il modulo decorativo è impostato su una teoria di sinusoidi verticali formate da elementi orientaleggianti dorati, a punta o ansati, alternati ad esili steli fioriti di tulipani, narcisi e ad altri elementi floreali. L'abbinamento di elementi orientaleggianti fantastici con rami fiori colloca il modulo decorativo presente sul paramento all'interno della tipologia disegnativa nota con la denominazione di "bizzarre".
