Maudgalyâyana Fu uno dei primi dieci discepoli del Buddha. Popolare in Cina (col nome di Mulian) come esempio di pietà filiale, per aver liberato dall'inferno la sua malvagia madre.
Medicina 'La buona medicina vien dal mare'. Benché perennemente ostili ai diavoli stranieri, i cinesi facevano largo posto nella loro farmacopea a materiali esotici, importati per mare.
Ming Imperatore di dinastia Han che regnò dal 58 al 76. Nel 61 sarebbe stato invitato in sogno dal Buddha a mandare inviati in India. Risalgono davvero a quel tempo le prime notizie di una presenza buddista in Cina.
Misure Li: circa 645 metri (con oscillazioni nel tempo e secondo le regioni). Tesa, zhang: 3 metri abbondanti; è divisa in 10 piedi. Staio, dou: al tempo dei Tang circa 6 litri; al tempo dei Ming, oltre 17. Mu: superficie di circa 6 are.
Monastero di Vasta Benedizione Hongfu. Era uno dei grandi monasteri di Chang'an, presso il parco imperiale. Non ne rimane traccia; altri monasteri portano lo stesso nome.
Monti Il Monte Sumeru (Xumi) è il perno del mondo, sovrastato dal cielo di Indra. Nel racconto si parla anche di un Piccolo Sumeru non meglio identificato.
Le cinque montagne sacre taoiste, una per ciascun oriente della Cina: Taishan a est (il più prestigioso, nonostante la modesta altezza intorno ai 1500 metri), Huashan a ovest (a 120 km. da Chang'an, o Xian che dir si voglia, con le tre vette dell'oca selvatica che cade, del fiore di loto, e rivolta al sole), due Hengshan (con grafia diversa) a nord e a sud, Singshan al centro.
|