![]() |
Opere di letteratura italiana e straniera |
![]() |
Ordinò a Kâsyapa e Ânanda di portare una lunga veste di broccato e una lunga canna dalla cima ricurva con nove anelli, e spiegò a Guanyin: "Potrai dare veste e bastone al pellegrino per suo uso personale. Se acconsente a effettuare il viaggio, gli basterà indossare la veste per sottrarsi al ciclo delle reincarnazioni. Niente potrà danneggiarlo finché avrà il bastone ricurvo che gli mando."
Udite le ultime istruzioni, Guanyin salutò e si ritirò. Chiese al suo discepolo, il novizio Hui'an, di partire con lei; era un'eccellente guardia del corpo, con la sua sbarra di ferro da mille libbre. Fece un fagotto della veste di broccato e lo diede da portare al discepolo, nascose i tre cerchi, impugnò il bastone e si mise in cammino, scendendo dal Monte degli Avvoltoi. Da questa partenza sarebbe derivato |