![]() |
Opere di letteratura italiana e straniera |
![]() |
Il reverendo, compunto, insegnava: "La meditazione è quiete, la legge è salvezza. Ma la quiete non basta alla salvezza, se non si raggiunge l'illuminazione; che si ottiene nettando lo spirito da ogni pensiero, liberandolo da ogni meschinità, abbandonando il mondo di polvere. La maggior felicità è di rinascere in corpo d'uomo nel Paese di Mezzo e aver modo di conoscere la giusta legge. La Via della perfetta virtù, senza nome né limiti(48), spazza via i sei sensi e le sei percezioni.
I quattro vegliardi pendevano dalle sue labbra e dondolavano beatamente la testa. Alla fine ringraziarono inchinandosi rispettosamente: "Santo monaco, voi possedete davvero la base dell'illuminazione contenuta nel segreto della meditazione." |