Wu Cheng'en
VIAGGIO IN OCCIDENTE


Pagina 1877
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1900-1924

[Indice]


     Liu Cuicui Fu una cortigiana particolarmente pia, ritenuta reincarnazione del santo monaco Yutong che, meno inossidabile di Tripitaka, aveva infine ceduto alle lusinghe di un'adescatrice.

     Liu e Ruan Storia cinese alla Rip Van Winkle. Liu Chen e Ruan Zhao vanno a cogliere semplici sul monte Langfeng (monte d'immortali con parco omonimo, nella geografia poetica), incontrano due donne immortali e soggiornano con loro per sei mesi, nutrendosi di semi di canapa. Al ritorno fra gli uomini, constatano che nel frattempo si sono succedute dieci generazioni.

     Lolo Oggi circa 500.000. Vivono nella Cina meridionale. Sono migliori cacciatori o allevatori, che agricoltori. Hanno una cultura fra cinese e tibetana, con una propria scrittura e molte leggende e tradizioni.


     Loto d'oro I piedini loto d'oro sono gli orribili piedi femminili deformati da strette fasciature, secondo l'uso che risaliva al XII secolo. Il nome verrebbe da un'esclamazione di Donghunhou, imperatore della dinastia dei Qin del Sud, che regnň dal 499 al 501, mentre assisteva alle danze della sua favorita Panfei: "Nascono loti d'oro sotto ciascuno dei suoi passi!"

     Lu Luyan, nella Baia di Hangzhou, č oggi un pittoresco luogo di vacanze.

     Lu Ban Famoso falegname del VI secolo avanti Cristo, patrono del mestiere.

     Lü Dongbin Uno degli otto immortali taoisti (in realtŕ vissuto dal 755 all'805).

     Lüliang Sito del Jangsu, celebre per un insieme di cascate.

     Lü Qian Ufficiale del regno di Wei nel III secolo.


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]