Spazzino O 'netta-fango', era l'appellativo della tartaruga nera che seguiva Yu il Grande (vedi) durante la bonifica della terra, con il compito di ripulire dal fango la sua strada.
Sperma Giallo Poligonum giganteum.
Splendore fiorito Sariputra, uno dei discepoli preferiti del Buddha.
Sramana Monaci.
Srāvastī Al tempo del Buddha storico (VI secolo avanti Cristo) era la capitale del Kosala, un regno dell'India settentrionale al confine del Nepal. I Sākya, clan del Buddha, reggevano la cittą di Kapilavastu (oggi in territorio nepalese), tributaria del Kosala, dove appunto nacque Siddhārtha.
Strizza, Spezza, Schizza Sono i nomi di magici cerchi d'oro usati nel racconto come strumenti di castigo e costrizione, e sono le formule per metterli in azione. In cinese, tre parole omofone su toni diversi, di suono jin, con i significati: oro, chiudere, vietare. Nella traduzione francese: Or, Tords, Sors.
Stupa In cinese ta. Č l'edificio-reliquiario, che ha forma di tumulo in India e di torre in Cina. Noi chiamiamo la torre cinese pagoda, dal tamil pagavadam che designa genericamente qualunque edificio religioso.
Sudhana 'Fanciullo della buona fortuna'. Compare come bodhisattva nell'Avatamsaka sūtra, che narra come questo figlio di ricca famiglia borghese, su consiglio del bodhisattva Mańjusrī, facesse voto di rendere omaggio a 53 saggi per rinascere in terra pura. Č un paredro di Guanyin (53° saggio). Il nostro narratore inventa a modo suo, nella storia di Bimbo Rosso, come lo sarebbe diventato.
|